La provincia di Hormozgan è una delle 31 province dell’Iran. Si trova nel sud del paese, nella regione 2 dell’Iran, di fronte all’Oman e agli Emirati Arabi Uniti. La sua area è di 70.697 km2 (27.296 miglia quadrate) e il suo capoluogo di provincia è Bandar Abbas. La provincia ha quattordici isole nel Golfo Persico e 1.000 km (620 miglia) di costa.
La provincia ha 13 città principali: Bandar Abbas, Bandar Lengeh, Hajiabbad, Minab, Qeshm, Sardasht, Sirik, Jask, Bastak, Bandar Khamir, Parsian, Rudan e Abumusa. La provincia ha 13 contee (o distretti), 69 comuni e 2.046 villaggi. Nel 2011 poco più di 1,5 milioni di persone risiedevano nella provincia di Hormozgan.Bandar Abbas è una città portuale e il capoluogo della provincia di Hormozgan, nella parte meridionale dell’Iran. La città si affaccia sul Golfo Persico e si prende una posizione strategica sullo stretto di Hormuz. La prima testimonianza di Bandar Abbas risale al regno di Dario il Grande (tra il 522 e il 486). Il comandante di Dario, Silacus, si imbarcò da Bandar Abbas verso l’India e il Mar Rosso. Durante la conquista dell’impero persiano da parte di Alessandro, Bandar Abbas era conosciuto con il nome di Hormirzad.Orming parte della più ampia regione fisiografica del Tangistān, gli altopiani Zagros in Hormozgān sorgono dal Golfo Persico senza alcuna pianura costiera intermedia. Le creste fronteggiano gran parte della costa e hanno prodotto una linea costiera con poche rientranze.
Più a est, vicino a Bandar ʿAbbās, ci sono numerose cupole di sale; alcuni raggiungono altitudini di 4.000 piedi (1.200 metri). I corsi d’acqua principali sono il Mīnāb e il Kui, le cui valli di piccole dimensioni e profondamente frastagliate hanno ridotto la possibilità di agricoltura irrigua e la presenza di pascoli naturali. C’è la coltivazione di orzo, grano, riso, tabacco, piante di indaco, datteri, manghi e verdure. Vengono allevati capre, pecore e cammelli. Lo sviluppo di Bandar ʿAbbās come porto importante negli anni ’70 ha portato alla creazione di molte industrie, tra cui un’unità di cemento, un impianto di generazione di elettricità, un’acciaieria e un impianto di desalinizzazione, unità di trasformazione alimentare e pesca.
Vengono estratti sale, minerale di ferro, rame e zolfo. Le strade provengono da Bandar ʿAbbās e la collegano con i porti del Golfo Persico e del Golfo di Oman; un percorso ferroviario lo collega con la ferrovia transiraniana a Kermān. Area 25,819 miglia quadrate (66,870 km quadrati)
HORMOZ
VILLAGGIO HARIREH
HORMOZ
HORMOZGAN
HORMOZGAN
ISOLA HORMOZ
KISH
NAVE GRECO
QUESHM
KISH SOTTERRANEO
ATTRAZIONI
Quartiere antico di Suru
Il quartiere antico di Suru si trova nella parte centrale di Bandar-e Abbas ed è uno dei luoghi d’interesse della provincia di Hormozgan. Nella zona sono state scoperte numerose monete di epoca sassanide, safavide e qajar, che ora sono conservate nel Museo Bandar-e Abbas. Nella parte settentrionale del quartiere di Suru si trovavano dei boschetti che non molto tempo fa includevano migliaia di alberi di datteri e altri alberi come, mesquite, tamerici e euforbia. La gente di Suru trascorre 3 mesi in questi boschetti in estate.
Grotta di sale di Khersin
C’è una cupola di sale a 3 chilometri dal lato nord-occidentale di Siaho, nel corridoio internale si è creato una lunga grotta di sale molto curiose. Le forme di dissoluzione del sale hanno creato nella cupola varie forme curvilinee. La cupola di sale di Khersin Siaho, in particolare la cascata di sale, marcano i loro cressi con enormi colonne di sale e hanno le caratteristiche uniche rispetto alle altre cupole di sale della provincia.
Tempio degli indiani
Il tempio indù è uno dei notevoli monumenti storici di Bandar Abbas, che si trova in via Imam Khomeini, di fronte al mercato. L’edificio fu costruito nel 1892, durante il regno di Mohammad Hassan Khan, l’allora sovrano di Bandar Abbas, che attraverso le offerte degli indù raccolte dai mercanti indiani fece costruire il Tempio. L’edificio di questo tempio comprende principalmente una stanza quadrata centrale sopra cui si trova una cupola. Lo stile architettonico di questa cupola la distingue non solo dagli edifici delle coste del Golfo Persico ma anche in tutto l’Iran. Il disegno di questo monumento è completamente ispirato all’architettura indiana.
Museo Antropologico
Il Museo Antropologico di Bandar Abbas si trova nell’antico tempio indù di questa città. Qui sono esposti i resti delle antiche civiltà delle isole circostanti. Oltre a ciò, in questo museo si possono notare oggetti antichi come abbigliamento e attrezzi locali utilizzati in passato per l’artigianato.
Palazzo Kolah Farangi
Kolah Farangi si trova nella parte centrale di Bandar-e Abbas ed è una delle attrazioni della provincia di Hormozgan, nel sud dell’Iran.
Kolah Farangi era l’antica e storica Casa Commerciale nazionale e straniera. Questo palazzo è situato vicino al vecchio Porto di Bandar-e Abbas. Poiché questo palazzo è stato influenzato dall’architettura europea di quel periodo, è noto come Kolah Farangi, Cappello Straniero, proprio come tanti altri palazzi dell’era Qajar.
Cerimonia Zaar, un tipico rituale antropologico dei paesini del Golfo Persico
Le credenze riguardanti ai venti di Zaar arrivarono dall’Etiopia. Le persone “Hawa” sono quelle coinvolte da uno di questi venti. Sono per così dire i venti maligni che si posseggono di una persona che poi deve essere liberata dal vento maligno mediante l’esecuzione di uno speciale rituale detta Zaar. La persona o il paziente posseduto deve incontrare Baba o Mama Zaar, ossia mamma o papà l’esorcista. Questa cerimonia si potrebbe svolgere solo in un martedì sera. (non esiste una data e la cerimonia ha il luogo quando il paziente porre la sua richiesta di essere liberata da mamma l’esorcista).
Prima della cerimonia uomini e donne si travestono, si pettinano e fanno uso generoso di profumi speciali, poi accendono l’incenso. Per prima cosa viene preparato una verga speciale per il paziente, che Baba Zaar ha tenuto sotto stretta sorveglianza e lontano dagli occhi degli altri per una settimana. Entro questo tempo se il paziente è un uomo, gli è vietato mettere gli occhi su un cane, una gallina o qualsiasi donna (se il paziente è una donna il caso è l’opposto). Durante questa settimana la verga viene strofinata sul corpo del paziente e gli viene dato da bere, mentre alcuni uomini e donne dalla carnagione scura con buone voci suonano i tamburi e ballano. Prima di iniziare la cerimonia, viene allestito un banchetto di cibo, erbe profumate e a volte anche del sangue. Il paziente è costretto a bere sangue, altrimenti il vento non parlerà! Durante la danza, il paziente si muove con movimenti ritmici e gradualmente va in un uno stato cosiddetto di estasi. Ora solo Baba Zaar può contattarlo o piuttosto parlargli, che supplica Zaar di dare sollievo al paziente. Dopo di che il paziente è costretto a mantenersi pulito, indossare abiti bianchi, evitare rigorosamente gli alcolici e non commettere alcun peccato, altrimenti sarebbe di nuovo posseduto da Zaar. Se siete appassionati delle feste, festival culturali, Golfo Persico, mercati popolari, isole del Golfo, nomadismo, fotografie, antropologia, paesaggi storici e la cultura affascinante del medio oriente GRAND TOUR INTERNATIONAL vi aiuta a organizzare il vostro viaggio in Iran, potete contattarci e contarci su di noi, perché la nostra esperienza nasce e si sviluppa sul campo.
Nave greca
Nel 1966, un piroscafo greco si incagliò sulla costa sud-occidentale di Kish. La contemplazione del sole che tramonta lentamente dietro la nave greca nelle acque azzurre del Golfo Persico è un ricordo indimenticabile.
Città Harireh
L’antica città Harireh è un’antica città risalente al XIII-XIV secolo. I resti di una casa lussuosa, l’Hammam, la moschea storica, il laboratorio di soffiatura del vetro e i Kariz, gli acquedotti, sono luoghi da visitare in questa piccola città.
QESHM
Una delle prime tappe da visitare può essere quella del piccolo villaggio di pescatori di Laft. A dicembre il calore a mezzogiorno è piuttosto piacevole, per cui il periodo invernale sarebbe ideale per visitare l’isola. A Laft, sulla spiaggia, una dozzina di operai, con la testa avvolta e la pelle abbronzata dal sole, sono impegnati a riparare una vecchia baracca; questa è una scena tipica che di solito Qeshm offre ai propri visitatori.
Il mare ha il suo colore blu turchese ed è ricoperto da un fitto manto verde. È la mangrovia di Hara, un sito protetto che ospita una grande biodiversità. È possibile navigare in mezzo ai canali di questa giungla marina, i cui colori sono sorprendenti. L’acqua offre un magnifico gradiente di blu, alternativamente turchese, blu notte o verde mare, mentre la vegetazione è uniformemente verde.
Nel sud dell’isola, la costa è altrettanto selvaggia. A una ventina di chilometri dalla città di Qeshm, all’estremità occidentale dell’isola, lo scenario è identico: terra gialla bruciata dal sole, alberi piatti e in alcuni punti piccoli villaggi con strade deserte, costituiti da poche case di terracotta. La costa è circondata da spiagge di sabbia deserta. A volte piccole calette deserte interrompono anche questa immensa lingua di sabbia.
Da vedere in particolare le formazioni rocciose con la sensazione di un crollo delle placche in alcuni punti. È anche l’occasione per visitare il tempio achemenide e le sue gallerie a più livelli, dedicato a Mitra e costruito sul fianco della montagna. Se siete appassionati delle montagne, Golfo Persico, pesca, immersioni, antropologia, paesaggi storici e la cultura affascinante del medio oriente SITO Travel vi aiuta a organizzare il vostro viaggio in Iran, potete contattarci e contarci su di noi, perché la nostra esperienza nasce e si sviluppa sul campo.
TOP TOUR
TOUR PER SOLO DONNE
Le mille e una notte (12 GIORNI)
UN IRAN SEDUCENTE (15 GIORNI)
Un Impero di leggiadria ( 15 giorni)
ZIGGURAT TOUR( 12 Giorni)
TOUR CLASSICO (8 GIORNI)
NEL CUORE DEL DESERTO DASHT-E-LUT
Le Meraviglie di Persia 12 giorni / 11 notti
DISTINAZIONI MIGLIORI
SHIRAZ
TEHRAN
TABRIZ
KERMAN
HAMEDAN
KASHAN
GILAN
KHORASAN
ABYANEH
YAZD
ISFAHAN
HORMOZGAN
ZANJAN
PERSEPOLIS
INVIA LA TUA RICHIESTA DEL HORMOZGAN
Roma : +39 347 777 6002 / +39 349 156 2886
WhatsApp: +39 349 156 2886
Email: info@grandtourinternational.com
TOUR SU MISURA
Questo tour è disponibile anche per la prenotazione privata per viaggi in qualsiasi momento durante l'anno e possiamo anche personalizzare l'itinerario in base alle tue esigenze personali. Contattateci per dettagli e prezzi