Kashan – Terra della Rosa

L’oasi di Kashan, situata al confine tra i monti Zagros e il deserto del Dasht-e Kavir, era un tempo conosciuta come una delle oasi più prospere dell’antica Persia ed è ancora una tappa quasi obbligatoria per gli amanti del fascino originale della Via della Seta. Situata a 250 km a sud di Teheran, Kashan non è più che una piccola e sonnolenta città ai margini del grande deserto Dasht-e Kavir, l’ultima via di marcia prima delle distese disabitate del deserto.

La città si risveglia ogni anno per il grande Festival delle Rose, conosciuto in persiano come “golab ghiri”. Tuttavia, l’importanza della città non risiede solo nella rosa, ma anche nelle numerose attrazioni, case tradizionali, hammam, moschee e l’affascinante bazar che rendono Kashan un must-see per qualsiasi viaggiatore in Iran.

Oltre ai suoi preziosi tappeti, è la patria delle caratteristiche piastrelle smaltate chiamate Kashi, da cui la città prende il nome. Il grande bazar, che espone tappeti, lavori di ceramica, ricami vari e tessuti di seta, è fragrante del profumo dell’acqua di rose, che viene prodotta in grandi quantità nella città grazie ai suoi magnifici roseti.

Nelle città, ci sono molte case con le caratteristiche torri del vento, Bad Ghir, un sistema tradizionale di ventilazione nelle zone calde del deserto.

ATTRAZIONI

Le case storiche di Kashan ,

le abitazioni tradizionali di Kashan risalgono al XVII secolo e sono basate sull’architettura persiana, con elaborate decorazioni di stucco, vetri colorati, specchi e simmetrie perfette. Questi palazzi, opportunamente nascosti agli occhi indiscreti, ospitavano ricche famiglie di imprenditori e commercianti, e si trovano in ottimo stato di conservazione. Le case storiche di Kashan più visitate sono Casa Abbasi, Casa Tabatabaei e Casa Borujerdi.

I bagni del Sultano Amir Ahmad ,

reperire acqua nel deserto ed averla calda anche durante l’inverno non era un compito facile, gli abitanti di Kashan potevano quindi lavarsi prevalentemente in bagni pubblici con le pareti finemente decorate da bassorilievi di stucco e piastrelle di ceramica colorate.

La moschea storica di Agha Bozorg ,

 si tratta di una grande moschea dall’aspetto particolarmente suggestivo durante le ore serali per la particolare illuminazione. Ospita anche una scuola di teologia, mentre a poca distanza, il santuario di Khajeh Taj ad-Din mostra una cupola finemente decorata.

Il centro storico di Kashan ,

 una fitta rete di vicoletti tra case di argilla ed antichi portoni ancora dotati di vecchi batacchi distinti per uomini e donne. Si potrà approfittare per provare qualche ristorantino dove si servono piatti tradizionali iraniani, e magari si potrà dormire in qualche casa storica ristrutturata e convertita in hotel.

Casa Abbasi,

una grande residenza tradizionale costruita verso la fine del XVIII secolo ed appartenente ad un ricco commerciante di vetro. L’intera proprietà è composta da 6 edifici a più piani che si affacciano su altrettanti cortili dove trovano spazio vasche e piccoli giardini.

I torri del vento,

Il sistema di condizionamento della casa tradizionale funziona attraverso le torri cattura vento (o torri del vento), alte strutture capaci di espellere l’aria calda durante il giorno e di immettere aria fredda durante la notte, per semplice differenza di pressione. L’aria si muove all’interno di condutture e passa attraverso ampie bocchette installate nei punti strategici, talvolta nei pressi di vasche piene di acqua, per amplificare l’effetto raffreddante.

Casa Borujerdi,

Il tour a Kashan prosegue visitando Casa Borujerdi, un’altra casa tradizionale costruita a metà del XVII secolo dall’architetto Ustad Ali Maryam e di proprietà di un facoltoso commerciante di tappeti. Il complesso di edifici si affaccia in un bel cortile con una ampia piscina che riflette l’alta torre cattura-vento utilizzata per il sistema di condizionamento.

Giardino Fin

Un’altra attrazione turistica a Kashan molto interessante è il giardino persiano di Bagh-e Fin, completato verso la fine del XVI secolo e considerato come il giardino più antico dell’Iran. Il giardino Bagh-e Fin ha una rete di canali dove scorre continuamente acqua, due edifici storici e molti cipressi ultra-secolari.

 

TOP TOUR

DISTINAZIONI MIGLIORI

INVIA LA TUA RICHIESTA DEL  KASHAN

Trattamento dati personali

11 + 5 =

VIALE REGINA MARGHERITA 140 00198 ROMA - ITALIA

Roma : +39 347 777 6002  / +39 349 156 2886
WhatsApp: +39 349 156 2886

Email: info@grandtourinternational.com

UFFICIO VISTI

TOUR SU MISURA

Questo tour è disponibile anche per la prenotazione privata per viaggi in qualsiasi momento durante l'anno e possiamo anche personalizzare l'itinerario in base alle tue esigenze personali. Contattateci per dettagli e prezzi

Loading...

Grand Tour international

Grande Novità 2025! Parti con noi per un viaggio indimenticabile! 

Tour da Roma a Napoli e Pompei

TOUR DI 1 O 2 GIORNI   Leggi di più

You have Successfully Subscribed!