spiagge Italiane

Una spiaggia, in senso geomorfologico, è un’area costiera sabbiosa prospiciente un bacino marino o lacustre, caratterizzata da una inclinazione verso il bacino stesso e compresa tra il limite inferiore e il limite superiore di azione delle onde. In senso sedimentologico, una spiaggia è un corpo sedimentario (sabbioso, ciottoloso, più raramente siltoso-argilloso) accumulato o rielaborato dalle onde.le spiagge Italiane dividono in alcune categorie, spiagge del Lazio, spiaggia di Capocotta è la zona di litorale romano compresa tra Castel Porziano e Torvaianica uno dei tratti di dune meglio conservati d’Italia. dal 1996 fa parte della Riserva naturale statale Litorale Romano.Lidi di Comacchio,Lido degli Estensi,Porto Garibaldi,Lido di Volano,Lido di Spina, Spiagge della Liguria,Spiagge della Sicilia,Spiagge della Toscana e Sardegna.la più lunga spiaggia Italiana è spiaggia di Platamona è storicamente la spiaggia dei sassaresi. Seppur distante circa 10 chilometri dal bellissimo capoluogo di provincia sardo, questa enorme e bellissima distesa di sabbia chiara si immerge in un mare dai colori cangianti dal verde all’azzurro.Spiagge Bianche Italiane , costituiscono un tratto di circa quattro chilometri del litorale sabbioso del comune di Rosignano Marittimo in Toscana, tra le frazioni di Rosignano Solvay e il centro della frazione di Vada.Bagnate dal Mar Ligure,si trovano all’estremo lembo settentrionale della costa della Maremma.

Loading...

Grand Tour international

Grande Novità 2025! Parti con noi per un viaggio indimenticabile! 

Tour da Roma a Napoli e Pompei

TOUR DI 1 O 2 GIORNI   Leggi di più

You have Successfully Subscribed!