IL FORO ROMANO
Qui ci si imbatte letteralmente nella storia, concretizzando le lezioni di latino: la Curia, l’edificio dove si riuniva il Senato, e i resti del Comitato, la piazza dove si tenevano le assemblee popolari, il Lapis Niger, l’Aerarium o Tempio di Saturno e la Rostra, la tribuna degli oratori. Lungo la Via Sacra si incontrano i resti della Basilica Iulia, il tempio di Giulio Cesare, dove un altare indica il luogo in cui il dittatore fu cremato nel 44 a.C., il tempio e la casa delle Vestali, le sacerdotesse addette al fuoco sacro, gli archi di trionfo e la possente Basilica di Massenzio.
COLOSSEO, ARCO DI COSTANTINO E COLLE PALATINO:
Uno dei simboli di Roma è sicuramente il Colosseo. È l’anfiteatro più grande del mondo e ha ospitato i giochi più impressionanti dell’antichità: cacce agli animali, combattimenti tra gladiatori, ma anche esecuzioni. Nel Medioevo, il Colosseo divenne anche un luogo di pellegrinaggio, vi furono costruiti oratori e una chiesa, fino a quando, nel tardo Medioevo, fu colpito da un forte terremoto e divenne così un pozzo edificabile.
L’Arco di Costantino, costruito per celebrare il trionfo della battaglia di Ponte Milvio, dove, secondo la leggenda, l’imperatore Costantino si convertì al cristianesimo, si erge riverente accanto al Colosseo.
In salita, raggiungiamo il colle Palatino, dove la storia della Città Eterna ebbe inizio quasi 3000 anni fa. Qui vivevano Romolo e Remo, i più ricchi senatori della città e i più grandi imperatori dell’antichità romana. Da qui la vista spazia sulle colline e sul Foro Romano.
CIRCO MASSIMO
Chi non conosce la famosa corsa delle bighe di Ben Hur – Charlton Heston corse attraverso il Circo Massimo e riportò in vita il mondo dell’antica Roma. Purtroppo non è rimasto molto di quell’ambiente, ma è ancora possibile percepire la vastità e la grandezza dello spettacolo di un tempo nell’enorme campo.
LE GRANDI TERME DI CARACALLA
Le enormi rovine delle Terme di Caracalla riportano ancora oggi i visitatori alle più maestose terme dell’epoca imperiale.
Furono costruite dall’imperatore Caracalla all’inizio del III secolo d.C.. I bagni potevano ospitare fino a 3000 persone. Oltre alle tre sale principali, il Calidarium, il Tepidarium e il Frigidarium, c’era un’enorme e magnifica piscina olimpionica (Natatio), oltre a sale per i massaggi, spogliatoi, saune e tutto ciò che poteva servire al benessere del corpo e dell’anima. La visita ci permetterà di conoscere molti aspetti della vita quotidiana nell’antica Roma, in particolare il concetto di otium, legato alla cura e all’igiene personale, ma anche all’arricchimento della mente attraverso la lettura e le relazioni sociali.
VILLA DEI QUINTILI:
Il complesso, una delle più grandi ville suburbane di Roma, sorgeva sulla via Appia Antica ed era originariamente di proprietà dei nobili fratelli Quintili. Accusati di cospirazione e quindi condannati a morte dall’imperatore Commodo, i loro beni vennero confiscati ed entrarono in possesso dell’imperatore stesso, entrando a far parte del patrimonio imperiale. La villa era così elegante e prestigiosa da accogliere l’imperatore nei suoi momenti di svago. Visiteremo il sito, prestando particolare attenzione all’enorme complesso termale, una parte del quale conserva ancora le decorazioni in marmo. Si può anche ammirare il piccolo ma ricco antiquarium, che espone preziose statue scoperte durante gli scavi archeologici degli ultimi decenni.
FORO ROMANO
COLOSSEO
FORO ROMANO
Colonna Traiana
VIA SACRA
Palatino
PALAZZI IMPERIALI
CASA DELLE VESTALE
ARCO DI TITO
FORO ROMANO
TOUR SU MISURA
Questo tour è disponibile anche per la prenotazione privata per viaggi in qualsiasi momento durante l’anno e possiamo anche personalizzare l’itinerario in base alle tue esigenze personali. Contattateci per dettagli e prezzi
Nota importante
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 20016/679 in materia di protezione dei dati personali – “GDPR” – La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto della predetta normativa e solo per l’esecuzione dei servizi richiesti e previo suo consenso per inviarle comunicazioni promozionali. La raccolta dei Suoi dati personali è necessaria per gestire la sua richiesta di iscrizioni all’evento sopra descritto. Per maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati potrà consultare l’informativa privacy presente sul nostro sito web.
TOP TOUR
TOUR CLASSICO
VATICANO
ROMA ANTICA
Tesori Nascosti nei Musei
VIAGGIO PER PELLEGRINI A ROMA
LE PIAZZE PIU’ BELLE DI ROMA
SAN PAOLO A ROMA
Galleria Borghese
Musei Capitolini
Un percorso gastronomico tra i vicoli di Roma
INVIA LA TUA RICHIESTA DEL ROMA ANTICA
Roma : +39 347 777 6002 / +39 349 156 2886
WhatsApp: +39 349 156 2886
Email: info@grandtourinternational.com
TOUR SU MISURA
Questo tour è disponibile anche per la prenotazione privata per viaggi in qualsiasi momento durante l'anno e possiamo anche personalizzare l'itinerario in base alle tue esigenze personali. Contattateci per dettagli e prezzi